Dieta per capelli sani, la cena

La sera occorre mangiare meno quantità di cibo e cercare di evitare di eccedere con alcool e superalcolici. Bisogna dare priorità alle proteine rispetto ai carboidrati. Quindi carne bianca o pesce, sempre accompagnati da una fetta di pane integrale, abbondanti porzioni di verdure e utilizzo di olio extravergine d’oliva.

Evitare burro, insaccati e la maggior parte di formaggi grassi. Chi non ha problemi di linea e fa molta attività fisica può mangiare anche un piatto di riso integrale o 80 grammi di pasta cotta al dente con condimento leggero. Le bevande da preferire sono un bicchiere di vino rosso o bianco e acqua con un basso residuo fisso; bere birra con moderazione ed evitare grappe e amari.

 Esempio:

•Piatto base con carne bianca, pollame o pesce azzurro

 •Riso basmati con germogli di soia o minestrone agli ortaggi

 •insalata con tofu, sedano, carote e pomodori

 •Olio extravergine d’oliva

 •Fragole e lamponi

 •Vino rosso e acqua

Oppure

  • Prosciutto sgrassato e melone
  • Verdure alla griglia o insalata verde con patate al selenio
  • Erbe aromatiche
  • Macedonia senza zucchero
  • Gelato alla soia crema e cioccolato

E’ vietata la riproduzione  anche parziale degli articoli di questo sito e delle foto senza l’autorizzazione dell’autore e della casa editrice- tutti i diritti sono riservati Fabrizio Fantini- Prevenire e contrastare la caduta dei capelli nuova edizione-Tecniche Nuove Edizioni©