La capsaicina (peperoncino) e la Curcuma longa hanno dimostrato di essere potenzialmente utili per contrastare la calvizie comune e l’infiammazione spesso a essa associata. Il follicolo pilifero è una struttura molto complessa in cui il controllo metabolico, endocrino e ormonale a livello cellulare deve funzionare perfettamente. Il follicolo presenta anche una complessa innervazione.

In condizioni di stress e infiammazione queste terminazioni nervose producono sostanze mediatrici dell’infiammazione come la sostanza P, la neurochinina A, l’NGF, il CGRP. Una condizione di squilibrio provoca una desensibilizzazione di queste fibre nervose e di conseguenza un non perfetto equilibrio della fisiologia del follicolo pilifero e della fase catagen. Alcuni autori affermano che la capsaicina, il componente attivo del peperoncino, è in grado di riattivare i neuroni sensoriali della pelle e agire sul riequilibrio del ciclo del capello, mentre la curcumina associata al resveratrolo svolge un’azione antinfiammatoria, antiossidante e di inibizione dell’aggregazione piastrinica.

Le ricette “anticalvizie”, Puoi trovare le sostanze naturali utili per la salute dei capelli da pagina 162 a pagina 190 del libro “Prevenire e contrastare la caduta dei capelli”, Tecniche nuove edizioni e da “Capelli sani” Punto d’Incontro Edizioni
Bavette piccanti con moscardini e sugo al pomodoro
Piatto semplice e gustoso, ricco di capsaicina, licopene, antiossidanti e vitamina C, Indice glicemico medio
Ingredienti:
400 gr di bavette,
320 di moscardini, un peperoncino,
150 gr di salsa di pomodoro,
100 gr di olive nere snocciolate,
olio extra vergine di oliva, aglio, sale e pepe
Rosolare due spicchi d’aglio insieme al peperoncino in una teglia capiente. Tagliare a metà i moscardini e cuocerli insieme al peperoncino e all’aglio. Aggiungere la salsa di pomodoro e le olive snocciolate e continuare la cottura per qualche minuto. Nel mentre cuocere le bavette, scolare e mescolare per un minuto a fiamma bassa con la salsa di moscardini e pomodoro.
Se desideri che il piatto abbia un indice glicemico più basso, sostituisci le bavette con spaghetti integrali cotti al dente
Merluzzo al forno con Curry, patate al selenio e germogli di soia
Piatto magro e gustoso, con pochissimi grassi saturi, ricco di ami- noacidi essenziali, carnitina, omega 3 (EPA, DHA e acido linolenico), vitamine B3 e D, selenio e indice glicemico medio-basso
Ingredienti:
− 600 grammi di filetti di merluzzo
− mezza tazza di pane grattugiato
− 6 mandorle tritate
− patate al selenio
− 200 g di germogli di soia
− 3 cucchiai di pasta al curry
− olio extravergine d’oliva
− sale e pepe.
Preparazione:
Preparare le fette di merluzzo in una larga pirofila dopo averle spen- nellate con olio extravergine. Nel mentre, scaldare a 200°C il forno e preparare la miscela di mandorle, pane, curry, sale e pepe. Dopo aver ricoperto le fette di merluzzo con questi ingredienti, aggiungere le patate a tocchetti e cuocere per 30-40 minuti, fino a doratura. Ad avvenuta cottura, aggiungere i germogli di soia.
Tratto da“Prevenire e Contrastare la Caduta dei Capelli” 300 pagine a colori, Tecniche Nuove Edizioni-tutti i diritti riservati
Scarica l’indice del libro Download
Argomenti in evidenza
Ginseng e Ginseng rosso coreano
Carnitina e capelli
Resveratrolo e capelli
Tricopigmentazione e capelli
Melatonina e capelli
Chirurgia e capelli
Mela Annurca e capelli
Laser e capelli
Esperienza diretta in sala operatoria
Stress e capelli
Dermatite seborroica e forfora
Carenza di ferro