Idroterapia e salute dei capelli

L’idroterapia, ha lo scopo di stimolare la vitalità dell’individuo mediante l’azione sui sistemi nervoso, circolatorio e immunitario.

L’utilizzo di getti d’acqua calda e freddi alternati permette all’organismo di rafforzare le difese immunitarie e fortificare l’organismo. Sebastian Kneipp (1821-1897), uno dei padri fondatori della idroterapia iniziò a studiare i principi della idroterapia mediante immersioni in acqua fredda alternati a bagni di acqua calda.

Leggi anche:

Vitamine B6, B3 e capelli

Melatonina e capelli

Mela Annurca e capelli

Serenoa repens e capelli

Cheratina e capelli

Vitamina B5 e capelli

La vasocostrizione e la vasodilatazione dovute a questa alternanza, stimolano la circolazione sanguinea e il benessere psicofisico, temprando l’organismo e rendendolo più forte.


L’acqua stimola le funzioni base del nostro organismo
:
Respirazione
Circolazione
Regolazione termica
Digestione e metabolismo

L’idroterapia Produce effetti diversi su vari sistemi dell’organismo a
seconda della temperatura dell’acqua. Questi effetti sono scientificamente
basati sull’evidenza, mancano però evidenze per il meccanismo su come
l’idroterapia migliora queste malattie, e sono necessari ulteriori studi per
trovare i meccanismi biologici.

La modulazione della produzione di ormoni è stata scientificamente
dimostrata per il cortisolo e l’adrenalina.
Immunologicamente, l’idroterapia aumenta le concentrazioni sieriche di
macroglobulina alfa-2, anticorpi IgM e fattore C3 del complemento
Inoltre, usando l’alternanza di raffreddamenti e calore di ritorno, sono stati
riscontrati effetti positivi sull’immunoregolazione, nel senso di un aumento
della resistenza e attivazione facilitata delle reazioni immunitarie cellmediate (Th1), misurate dalle citochine di mediazione IFN-gamma e IL 2

L’idroterapia con stimolazione di acqua calda e fredda per l’osteoartrosi
dell’articolazione dell’anca o del ginocchio ha mostrato un miglioramento
della mobilità articolare limitata, insieme a una significativa riduzione del
dolore e aumento della qualità della vita per un periodo fino a tre mesi
In conclusione
La letteratura disponibile suggerisce che l’idroterapia è stata
ampiamente utilizzata per migliorare le difese dell’organismo e per gestire
al meglio il dolore, CHF, MI, malattie polmonari ostruttive croniche, asma,
PD, AS, RA, OAK, FMS, affaticamento, ansia , obesità, ipercolesterolemia,
ipertermia, travaglio, ecc.


Pelle e cuoio capelluto
Per quanto riguarda la pelle e il cuoio le affezioni cutanee, l’idroterapia può essere utile aumentando l’irrorazione sanguinea e il microcircolo,
mantenendo sani la cute e il cuoio capelluto.
In particolare per prevenire la caduta dei capelli nella zona del vertice
sarebbe importante usare un’erogazione di acqua tiepido-calda e fredda proprio in questa zona. Sopra la testa, nella zona del vertice (Galea capitis), siamo privi di muscolatura e quindi più soggetti a un irrigidimento della cute, con accumulo di scorie e del famigerato diidrotestosterone (il Killer dei capelli). La perdita di elasticità provoca una riduzione della irrorazione sanguinea con conseguente regressione della struttura pilosebacea e del microcircolo provocando una progressiva calvizie al vertice (chierica)

Bibliografia


Martin Schencking,1,2 Adriane Otto,2 Tobias Deutsch,and Hagen
Sandholzer2 2009 Aug 19. “A comparison of Kneipp hydrotherapy with conventional physiotherapy in the treatment of osteoarthritis of the hip or knee: protocol of a prospective randomised controlled clinical trial”


A Mooventhan and L Nivethitha1 “Scientific Evidence-Based Effects of
Hydrotherapy on Various Systems of the Bod” N Am J Med Sci. 2014 May; 6


Li LC, Wang M, Ning XC. Study on preventing alopecia caused by
chemotherapy with cold pillow compresses. Chin J Nurs. 1995;

“Prevenire e contrastare la caduta dei capelli” Tecniche Nuove edizioni, in tutte le librerie

Clicca qui per maggiori informazioni sul libro