Polygonum multiflorum e capelli

Polygonum multiflorum (Fo-ti)

Da non confondere con il Polygonum Cuspidatum, Il Polygonum multiflorum è un rimedio della medicina tradizionale orientale potenzialmente utile per contrastare la caduta dei capelli mediante una preparazione topica.

La medicina antica cinese fin dal 800 dc lo annovera tra le piante con proprietà toniche per la salute: “trarre beneficio dall’essenza, rafforzare il tuo spirito, proteggere la tua bellezza, scurire i capelli ed estendere la tua vita”. Nel Compendio della Materia Medica (Shizhen Li, 1578 d.C.), per descriverlo sono state usate le parole “potrebbe giovare all’essenza, ai reni, alla milza, alle ossa e ai capelli.

I suoi principi attivi si estraggono dalle radici e il più importante è il toracrisone. Alcuni studi in vitro e in vivo condotti in Asia (Weng-hon Lin e altri, 2015) su cavie di laboratorio hanno confermato che l’estratto delle radici di Polygonum multiflorum aumenta in maniera significativa la superossido dismutasi (potente antiossidante) e promuove la crescita delle cellule della papilla dermica mediante l’attivazione del VGEF, fattore di crescita endoteliale, favorendo anche il passaggio dei follicoli dallo stadio Catagen/telogen alla fase anagen. La formulazione topica sarebbe in grado di stimolare il fattore Shh, molecola morfogenetica fondamentale per il corretto sviluppo embrionale dell’organismo e in grado di controllare anche la divisione delle cellule staminali adulte. Si consiglia di usare l’estratto solo come lozione topica.

Resveratrolo e Polygonum cuspidatum

Tratto da “Prevenire e contrastare la caduta dei capelli” clicca qui Fabrizio Fantini

E’ vietata la riproduzione  anche parziale degli articoli di questo sito e delle foto senza l’autorizzazione dell’autore e della casa editrice- tutti i diritti sono riservati Fabrizio Fantini©