Come dimagrire mantenendo i capelli sani

Dimagrire mantenendo sani i capelli

Spesso durante il periodo estivo ci si sottopone a delle diete dimagranti sbilanciate e dannose per il nostro organismo. Le diete troppo restrittive prive dei nutrienti più importanti portano a un depauperamento progressivo delle riserve energetiche del corpo e i capelli sono i primi a farne le spese. La carenza di proteine, acidi grassi polinsaturi, vitamine e oligoelementi provoca una riduzione e un indebolimento del fusto del capelli già dopo poche settimane. Bisogna innanzitutto diffidare delle diete fai da te o consigliate senza il consiglio dello specialista e all’ultimo momento.

Si è visto che carenze di zinco e soprattutto di ferro provocano cadute copiose di capelli e sono causa di Telogen effluvium. L’organismo più che dimagrire deperisce perdendo anche di massa magra (muscoli) e recuperando ben presto il peso perduto.

I regimi alimentari più equilibrati consigliano di mangiare un pò di tutto, cercando di dare priorità a un’alimentazione ricca di frutta e verdura, con buone quantità di carne magra e soprattutto pesce, scarsa di grassi di origine animale e generosa di acidi grassi polinsaturi derivati dal pesce e dai vegetali. Chi vuole perdere un po’ di peso dovrà fare attenzione a non mangiare cibi ad alto indice glicemico come il pane, le patate, il riso bianco, la pasta fatta in casa. L’eccesso di alcool fa male ai capelli ed è correlato direttamente alla calvizie del vertice. L’alcool apporta molte calorie e fa ingrassare oltre che essere dannoso per il fegato e le cellule del nostro organismo.

La strategia migliore sarà quella di bere un buon bicchiere di vino rosso ai pasti, ma non più di un bicchiere. Un’attività fisica moderata 3-4 volte la settimana aiuterà a stare in forma, acquisire massa magra e perdere peso. SE VUOI FARE UNA DIETA SEGUI I CONSIGLI QUI SOTTO PER NON INDEBOLIRE I TUOI CAPELLI

Calcolare peso ideale e fabbisogno calorico (facoltativo)

Adottare una dieta ricca di frutta e verdura di stagione

limitare assunzione di alcool

Ridurre assunzione di grassi e introdurre con la dieta acidi grassi polinsaturi omega 3

Eliminare lo zucchero raffinato e ridurre i cibi ad alto indice glicemico

Ridurre assunzione pesticidi ed erbicidi

Eliminare coloranti e addittivi alimentari

Bere 1,5 litri di acqua al giorno

Serenoa repens, the verde, soia

E’ vietata la riproduzione  anche parziale degli articoli di questo sito e delle foto senza l’autorizzazione dell’autore e della casa editrice- tutti i diritti sono riservati Fabrizio Fantini-Tecniche Nuove Edizioni©

Leggi anche:

Argomenti in evidenza

Oli essenziali e capelli
Ginseng e Ginseng rosso coreano
Carnitina e capelli
Resveratrolo e capelli
Tricopigmentazione e capelli
Melatonina e capelli
Chirurgia e capelli
Mela Annurca e capelli
Laser e capelli
Esperienza diretta in sala operatoria
Stress e capelli
Dermatite seborroica e forfora
Carenza di ferro

Le patologie dei capelli sono di sola pertinenza del medico e chi avesse un problema di questo tipo lo consulti prima di iniziare qualsiasi terapia. L’autore declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze nocive derivanti dall’utilizzo di sostanze e farmaci elencate senza una indispensabile supervisione medica.

E’ vietata la riproduzione  anche parziale degli articoli di questo sito e delle foto senza l’autorizzazione dell’autore e della casa editrice- tutti i diritti sono riservati Fabrizio Fantini-  nuova edizione-Tecniche Nuove Edizioni©