Approfondimenti: Alopecia frontale fibrosante

L’Alopecia frontale fibrosante è una alopecia cicatriziale che colpisce il sesso femminile dopo la menopausa. La perdita dei capelli comincia dalla fronte, dalle sopracciglia, dalle basette. La cute è translucida, sottile e fibrotica; a volte si vedono le vene. Avvicinandosi al cuoio capelluto si osservano delle papule translucide, indice di cicatrizzazione.

Spesso la Alopecia frontale cicatrizzante si associa al Lichen planopilare, altra alopecia cicatriziale. Non si conoscono le cause precise di questa patologia, sembra che sia coinvolto il Citomegalovirus (virus erpetico).

Solo un medico potrà fare la diagnosi. Cortisone a basso dosaggio, antistaminici, idrossiclorochina sono alcune terapie che solo lo specialista potrà prendere in considerazione.

L’uso inadeguato di creme e prodotti solari scadenti potrebbe essere una delle concause.

Anche l’autotrapianto è una soluzione, ma solo un bravo chirurgo potrà decidere se è la soluzione adatta.

Vi consiglio di rivolgervi ai medici della Società Italiana di Tricologia Clicca qui