TRATTAMENTI PER SEBORREA
L’eccesso di sebo è uno degli inestetismi meno graditi alle persone, la pelle del viso è lucida e i capelli risultano unti e talvolta maleodoranti.
Le cause sono molteplici, per questo è necessaria una diagnosi medica per individuarle.
Ma cosa possiamo fare per ottenere un risultato estetico appagante?
Sono molte le persone che si rivolgono a una estetista qualificata per migliorare l’aspetto della propria pelle mediante prodotti specifici e pulizie del viso.
Meno sono le persone che si affidano a un operatore tricologo qualificato per migliorare l’aspetto dei capelli.
Innanzitutto è necessario valutare la quantità e il tipo di sebo prodotto con un sebometro e una microcamera, stabilire il numero di sedute di trattamento e scegliere i prodotti più idonei.
Si deve fare molta attenzione a non asportare il sebo in modo aggressivo per non alterare il delicato equilibrio del nostro cuoio capelluto. Ricordiamoci che il sebo nella giusta quantità svolge
una funzione protettiva sulla nostra pelle.
La pulizia del cuoio capelluto è sostanzialmente come quella del viso.
Si prepara la cute con il casco vaporizzatore* con ozono per qualche minuto, si applica una lozione dermopurificante a base di estratti secchi, si effettua un massaggio di scollamento e poi si riposiziona il casco vaporizzatore per altri 10 – 15 minuti.
Una volta che i tappi sebacei si sono sciolti, si asportano con un detergente mirato, si procede con un emulsione ristrutturante sullo
stelo e infine si applica una lozione idratante e lenitiva su tutto il cuoio capelluto, senza risciacquo.
Leggi anche:
Come combattere dermatite seborroica, capelli grassi e forfora
Come combattere capelli secchi e sfibrati
Come riconoscere la qualità di uno shampoo
Questo trattamento può essere ripetuto settimanalmente per un mese o due poi si passa a un trattamento mensile di mantenimento.
Per chi preferisce un trattamento domiciliare, è possibile utilizzare una lozione pre-shampoo a base di oli essenziali dermopurificanti.
Ci vorrà più tempo per ottenere un risultato, ma sarà altrettanto soddisfacente. Da non sottovalutare è la scelta dei prodotti domiciliari per detergere il cuoio capelluto.
Ricordiamoci sempre che i capelli sono un annesso cutaneo, mantenere un equilibrato stato fisiologico della cute ci permette di avere capelli più belli.
Autore di questo articolo

Tricologo professionista
Membro della Società italiana di Tricologia
www.manuelafracassi.it
*Il casco vaporizzatore è un apparecchio che utilizza l’energia termica. Il vapore prodotto dilata i follicoli e rende più efficaci i trattamenti mirati a rimuovere le impurità e il sebo.