Miti da sfatare: Vero o falso

Spesso abbiamo delle convinzioni errate, vediamo se riuscite ad indovinare il Vero o Falso dei Miti da sfatare

Non va bene lavare spesso i capelli

Falso.

I capelli cadono maggiormente durante il lavaggio per un motivo meccanico e sono quelli che erano già destinati a cadere, perché ormai alla fine del loro ciclo di vita (telogen). Anzi in alcuni casi lavare spesso i capelli può essere utile per prevenire o contrastare la dermatite seborroica, in quanto in presenza di seborrea o forfora il lavaggio frequente può contrastare la proliferazione di microrganismi (Malassezia) che provocano infiammazione e prurito..

Tagliare i capelli li rinforza

Falso

I capelli non sono delle piante per cui un operazione di potatura li rinforzerebbe!! Tagliare i capelli potrebbe essere solo utile per una maggior comodità nell’applicazione delle lozioni. Con i capelli corti attenzione a non esporre troppo il cuoio capelluto ai raggi ultravioletti che potrebbero causare un telogen effluvium.

È corretto spazzolare spesso i capelli

Falso

Spazzolare troppo spesso i capelli può sollevare la cuticola e danneggiare i capelli. Le così dette cento spazzolate al giorno in certi casi non vanno bene

La tintura e la permanente fanno cadere i capelli

Falso

Una tintura o una permanente effettuate correttamente non danneggiano i nostri capelli. Attenzione però a eseguire correttamente l’operazione, in quanto la tintura se non risciacquata bene potrebbe danneggiare il capello. Attenzione però le tinture troppo frequenti possono provocare secchezza, fragilità e doppie punte e in una capigliatura già sofferente acuire il problema

Gel e lacche fanno perdere i capelli

Falso

Gel e lacche non possono far perdere i capelli, perchè vengono applicati solo sul fusto e prodotti di buona qualità non dovrebbero creare reazioni allergiche. Ma se il prodotto viene applicato su capelli con predisposizione alla caduta o con forfora, seborrea o dermatite seborroica potrebbe peggiorare la situazione rendendoli più “pesanti” e grassi. 

L’utilizzo del casco fa cadere i capelli

Falso

Indossare il casco non fa perdere i capelli. L’uso prolungato e frequente durante l’arco della giornata potrebbe causare una parziale vaso-costrizione e creare problemi a chi già tende a perderli.

L’utilizzo dell’asciugacapelli con aria troppo calda è dannoso per i capelli

Vero

L’aria molto calda di un phon a distanza troppo ravvicinata può danneggiare sia il cuoio capelluto che la struttura esterna del capello. Quindi è meglio tenere più  lontano l’asciugacapelli  e asciugarsi anche con un asciugamano.

La calvizie comune ha una frequenza diversa a seconda dei gruppi razziali

Vero

Le popolazioni orientali e africane, cinesi e giapponesi di razza “gialla”(mongoloidi) e africani di razza nera perdono meno i capelli rispetto alle popolazioni di origine europea come gli americani e gli europei di razza bianca (europoidi) con un rapporto di circa 1 a 4.

L’alimentazione può far variare la concentrazione degli ormoni prodotti dal nostro organismo, compreso il DHT

Vero

Regimi dietetici equilibrati e una corretta alimentazione contribuiscono a mantenere un perfetto equilibrio ormonale. Una dieta ricca di frutta, verdura, fibre e con poca carne rossa associati a una moderata attività fisica riducono gli eccessi di insulina e di testosterone libero.

Lo stress può far perdere i capelli

Vero

A volte lo stress può causare una perdita temporanea e diffusa su tutta la capigliatura che prende il nome di Telogen effluvium. Uno stress cronico può causare negli anni un rilascio eccessivo di cortisolo che nel tempo provoca la produzione di un gran numero di radicali liberi dannosi per la nostra salute e i nostri capelli.

E’ vietata la riproduzione  anche parziale degli articoli di questo sito e delle foto senza l’autorizzazione dell’autore e della casa editrice- tutti i diritti sono riservati Fabrizio Fantini-Tecniche Nuove Edizioni©