Consigli utili per la salute dei capelli-2

Esistono numerosi fattori che peggiorano lo stato dei nostri capelli e in alcuni casi sono in grado aggravare la calvizie comune. Il fumo, l’esposizione ai raggi solari nelle ore più calde, le lampade abbronzanti senza una protezione adeguata, uno stile di vita sottoposto continuamente allo stress, all’abuso di alcool e di caffeina con scarsa presenza di frutta e verdura nell’alimentazione sono i principali nemici dei nostri capelli.

Spesso nel sesso femminile i capelli crescono ma non come vorremmo, la crescita è lenta e non soddisfacente, i parametri sembrano tutti nella norma, eppure la capigliatura stenta a riacquistare vigore, ci sono alcuni fattori borderline che potremmo individuare grazie a una maggiore attenzione ai livelli delle vitamine e degli oligoelementi più importanti:

  1. verificare i parametri ematici, soprattutto la Ferritina,
  2. Verificare insieme allo specialista gli ormoni tiroidei e tramite alcuni esami del sangue la presenza di un ovaio policistico
  3. I range ottimali per la salute dei capelli di alcune vitamine e oligoelementi sono più restrittivi, se i valori di questi sono borderline, la prima a soffrire è la capigliatura! (verifica i valori)
  4. Una dieta corretta può contribuire a mantenere efficiente il delicato equilibrio ormonale del nostro organismo e dei nostri capelli (Dieta, ormoni e capelli clicca qui per approfondire)
  5. Affrontare lo stress e le pressioni a cui ci sottopone la vita quotidiana

Nel sesso maschile a volte non basta bloccare l’azione del DHT, per essere sicuri di preservare al meglio lo stato dei capelli bisognerà per forza seguire uno stile di vita virtuoso che ci permetterà di avere maggiori risultati e soddisfazioni.

Sarebbe altrimenti come assumere farmaci anticolesterolo e per la pressione pretendendo di continuare a mangiare grassi e cibi salati, abusare di alcool, fumo e caffeina, illudendoci che sarà sufficiente l’efficacia del farmaco per salvaguardarci da qualsiasi rischio per la salute.

  Fattori dannosi per salute dei capelli  
 Fumo attivo e passivo
Esposizione  non corretta ai raggi solari senza adeguata protezione Esposizione  alle lampade abbronzanti senza adeguata protezione
Abuso di Alcool
Abuso di caffeina
Alimentazione con poca frutta e verdura
Stress e vita sregolata
Diete dimagranti squilibrate

Vedremo poi come affrontare alcune condizioni che possono essere potenzialmente dannose per lo stato dei  nostri capelli. È importante sapere come lavare e asciugare i capelli, se utilizzare o meno un balsamo, come comportarsi se si effettua un’attività fisica costante.

E’ vietata la riproduzione degli articoli di questo sito-Fabrizio Fantini tutti i diritti riservati Copyright ©

Tratto da “Prevenire e Contrastare la Caduta dei Capelli” 300 pagine a colori, Tecniche Nuove Edizioni Fabrizio Fantini

Scarica l’indice del libro Download