Un approccio semplice ed utile nella terapia della Alopecia Androgenetica è quello dell’utilizzo locale dell’Idrocortisone.
I vantaggi sono dovuti alla azione antiinfiammatoria del farmaco e alla sua azione sul metabolismo energetico del bulbo pilifero. In caso di seborrea controlla l’eritema e la desquamazione.
Riduce la attività enzimatica della 5 alfa reduttasi legandosi ai recettori degli androgeni. Attiva la neoglicogenesi delle cellule del bulbo pilifero. Contrasta i fenomeni infiammatori perifollicolari e previene la fibrosi.
Usato in terapia intervallata, es due tre volte la settimana, è praticamente privo di effetti collaterali. Può essere associato ad altre terapie (Finasteride, Minoxidil o Estrone) e presenta un basso costo.
Contrasta la infiammazione, il prurito e a desquamazione presenti nella Dermatite Seborroica che spesso si associa alla Alopecia Androgenetica.
Va usato sotto controllo medico, come tutti i farmaci topici o per via generale impiegati nel trattamento della Calvizie.
Autore dell’articolo

Dermatologo
Membro della Società italiana di Tricologia
Argomenti in evidenza
Oli essenziali e capelli
Ginseng e Ginseng rosso coreano
Carnitina e capelli
Resveratrolo e capelli
Tricopigmentazione e capelli
Melatonina e capelli
Chirurgia e capelli
Mela Annurca e capelli
Laser e capelli
Esperienza diretta in sala operatoria
Carenza di ferro
“Prevenire e Contrastare la Caduta dei Capelli” 300 pagine a colori, Tecniche Nuove Edizioni Fabrizio Fantini