Questo è un elenco dei principali farmaci che potrebbero dare problemi ai capelli e Telogen effluvium, cioè una caduta di capelli temporanea e copiosa su tutta la testa. Spesso non ci facciamo caso, ma potrebbe essere un farmaco che assumiamo costantemente a provocare problemi. L’importante è valutare con il proprio medico questa eventualità e cercare di sostituirlo, se è possibile, con un altro farmaco con le stesse caratteristiche di efficacia ma senza questo fastidioso effetto collaterale.

Alcuni farmaci di questa tabella sono molto usati come alcuni antipertensivi ad esempio il captopril e l’enalapril (ace inibitori), oppure calcio antagonisti come l’amiodarone. Antifungini come il fluconazolo, i cumarinici come il Cumadyn, l’allopurinolo per ridurre l’acido urico in eccesso, gli ormoni androgeni che spesso vengono proposti illegalmente nelle palestre per potenziare la muscolatura, l’acido acetilsalicilico, l’ibuprofene e l’indometacina (antinfiammatori), le eparine per fluidificare il sangue.
Farmaci che possono provocare Telogen effluvium
Acido acetilsalicilico Acido nicotinico Acido valproico Albendazolo Allopurinolo Amiodarone Androgeni Anfetamine Bismuto Borati Bromocriptina Butirrofenoli Captopril Carbimazolo Carbamazepina Chinacrina cimetidina clofribrato clomifene cloranfenicolo clorochina contraccettivi orali cumarinici danazolo desipramina destano enalapril eparinoidi etambutolo etionamide etretinato fenindione fenofibrato fluconazole fluochetyna gentamicina ibuprofene idantoina inipramina immunoglobuline indometacina interferone isozianide isotretinoina itraconazolo levodopa litio maprotilina mepacrina mercurio metildopa metirapone metisergide metoprololo minoxidil nadololo nitrofurantoina piridostinina propanololo Sali d’oro Salicilati Selenio Sulfalazina Tallio Terfenadiana Tiamfenicolo Tiocianato di potassio Tiouracile Tramilcipronina Trimetadione Triparonolo Vitamina A |
Tratto da “Prevenire e contrastare la caduta dei capelli” Tecniche nuove edizioni